Surprise Me!

CN24 | 180secondi del 24 GENNAIO 2011

2011-09-15 117 Dailymotion

http://www.cn24.tv Crotone. In fiamme l'auto del sindaco, stamani 'summit' in prefettura Intanto fiume di solidarietà per Vallone. Per il Pd: "atto di terrorismo" Ha partecipato stamattina al vertice in prefettura per il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza provinciale, il sindaco di Crotone, a cui la notte di sabato hanno bruciato l'automobile. La Mercedes classe B era parcheggiata sotto l'abitazione di Vallone. Un fiume di solidarietà si è riversato sul primo cittadino crotonese. Ieri, intanto, si sono riuniti i vertici provinciali del Pd che hanno condannato l'episodio definendolo come "un atto di terrorismo". Fini a Reggio Calabria: "senza legalità non c'è liberta né democrazia" Il messaggio del presidente della Camera in visita nella nostra regione "La legalità è la precondizione di ogni democrazia e di ogni possibilità di crescita. Se non c'è legalità non c'è libertà, non c'è democrazia". E' stato questo uno dei passaggi dell'intervento del presidente della Camera Gianfranco Fini nel corso della sua prima visita di Reggio Calabria, in un immobile confiscato alla 'ndrangheta. Per Fini è necessario che i giovani che vogliono vivere liberamente nella loro terra, si impegnino innanzitutto per liberarlo, con una passione decisa ed efficiente, dalla criminalità. L'educazione alla legalità parte dai bambini. La proposta dei Lions Una iniziativa del club catanzarese insieme all'ordine degli avvocati ''Legalità e cultura della legalità": è questo il tema dell'incontro promosso dal Lions Club Catanzaro Host in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati. Presenti il presidente del Lions Salvatore Virgilio Conte e che ha visto come principale relatore del presidente emerito della Corte Costituzionale e membro del Consiglio Superiore della Magistratura, Annibale Marini. L'intento è quello di educare alla legalità, fin dalla primissima età e richiamare la pubblica amministrazione all'ascolto proficuo delle istanze della collettività. Incidente nel reggino, Suv perde il controllo e finisce in un torrente Catanzaro: scontro in viale De Filippis, sei feriti e due auto distrutte Brutto incidente, fortunatamente con conseguenze non gravi, ieri pomeriggio sulle Bretelle del Calopinace. Per cause ancora da accertare un Suv ha urtato, durante la marcia, una Peugeot 106, andando a finire contro la ringhiera esterna. Il conducente ha perso completamente il controllo del veicolo e l'auto è finita nel torrente sottostante; per lui, solo 30 giorni di prognosi. A Catanzaro, ieri lungo viale de Filippis poco dopo le 23,30 c'è stato un altro incidente stradale, con 6 feriti, di cui nessuno, però, in pericolo di vita. Due le auto distrutte. Torna il freddo in Calabria, neve in Sila e pioggia in tutta la regione Fiocca anche su Pollino e Aspromonte. Sull'A3 obbligatorie le catene Pioggia ad intermittenza su tutta la regione, temperature rigide e neve in Sila, con oltre un metro in diverse zone, ed anche sulle Pollino e sull'Aspromonte: questo il bilancio del maltempo in Calabria, che dovrebbe attenuarsi nelle prossime ore. Sull'autostrada A/3, Salerno-Reggio Calabria, in particolare per chi percorre i tratti montani, è previsto l'obbligo delle catene a bordo, ed in alcuni casi, in presenza dell'allerta meteo con annunciate precipitazioni nevose, i mezzi pesanti diretti a nord vengono fatti uscire allo svincolo di Sibari, nel Cosentino. Elezioni a Catanzaro, Donato rinuncia alla candidatura a sindaco Lo ha annunciato il centro sinistra che ora cerca altre soluzioni Valerio Donato, ordinario alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catanzaro, ha rinunciato a concorrere alla candidatura a sindaco di Catanzaro. Lo ha reso noto il centrosinistra. ''La coalizione - è scritto in una nota - verificherà tutte le ulteriori candidature che, disponibili da subito, consentano al centrosinistra di dispiegare la sua piena potenzialità in piena e totale coerenza dei suoi rappresentanti''. Il sindaco uscente, Rosario Olivo, del centrosinistra, ha da tempo annunciato la sua non ricandidatura. Testimone di giustizia sciolta nell'acido. Una borsa di studio per Denise Crotone, sarà consegnata alla figlia di Lea Garofalo scomparsa nel 2010 

Buy Now on CodeCanyon